Il coordinamento provinciale dei SUAP

Il lavoro di programmazione delle attività é in capo al Tavolo di coordinamento provinciale che rappresenta la "volontà" di tutti i SUAP del territorio ed ha mandato di rappresentanza nei confronti degli Enti terzi coinvolti negli endoprocedimenti. 
Le attività di accompagnamento agli SUAP riguardano azioni informative e promozionali, formazione per responsabili e addetti allo Sportello, azioni di "riorganizzazione" (razionalizzando le procedure, omogeneizzando la modulistica, ecc.), azioni in campo di "e- government", come il progetto di SUAP telematico provinciale. Nel 2008 è stato avviato il primo progetto per il riuso della piattaforma People per le pratiche dello Sportello Unico. 
Per gestire il progetto è stato appositamente costituito il gruppo di lavoro Coor.S.A. (Coordinamento Semplificazione Amministrativa) che riunisce personale di diversi Enti (Comuni e Provincia) con competenze sia amministrative che tecnico-informatiche.
Il gruppo lavora alla semplificazione ed all'uniformazione della modulistica in uso presso i singoli Comuni, in raccordo con il coordinamento regionale e in applicazione delle riforme di semplificazione e della modulistica unificata nazionale.