Esito di gara del 21/12/2015 - Servizio di Tesoreria

PROCEDURA APERTA per l'affidamento in concessione del servizio di tesoreria della Provincia di Ferrara per il periodo 01/01/2016 - 31/12/2018 con facoltà di rinnovo – CIG 6442561984.

AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
Aggiudicazione definitiva intervenuta con Determinazione del Responsabile del Settore Bilancio della Provincia di Ferrara n. 7543/15 del 28/12/2015.

*********

AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA:
Procedura di gara conclusa in data 21/12/2015.

Ditta aggiudicataria:  NUOVA CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA S.p.A. - Roma

*****************

PROCEDURA APERTA per l'affidamento in concessione del servizio di tesoreria della Provincia di Ferrara per il periodo 01/01/2016 - 31/12/2018 con facoltà di rinnovo – CIG 6442561984.

Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel Bando di gara.

Termine per  la presentazione delle offerte: ore 13 del 26/11/2015.

Per chiarimenti e informazioni di carattere procedurale sul presente appalto il concorrente potrà rivolgersi all’Ufficio Appalti, gare e contratti (Tel. 0532/299457-486 - Fax 0532/299412 - e-mail: ufficio.contratti@provincia.fe.it - tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 9 alle ore 13).
_________________________________________

PRECISAZIONE DEL 16/11/2015

Si precisa che alla pagina 4 del Bando di gara, relativamente al criterio n.10 “Offerta di un plafond annuo di mutui pari a € 5.000.000,00”, la condizione minima è così rettificata “Mutui ammortizzabili a 20 anni, a tasso fisso determinato ai sensi del d.m. 19 maggio 2014”.
Invariato il resto.
__________________________________________

RISPOSTE A QUESITI SULL'APPALTO:

QUESITO N. 1
Dove trovo la bozza della convenzione per l’affidamento del servizio di Tesoreria?

RISPOSTA N. 1
E’ possibile trovare bozza della convenzione per l’affidamento del servizio di Tesoreria al seguente link:
http://www.provincia.fe.it/sito?del_recenti=dummy&nav=1000&setting=rec&n_determina=60&anno_determina=2015&tipo_registro=&oggetto=&dal=&al=&cerca=cerca

_________________________________________

QUESITO N. 2
Quali sono gli affidamenti bancari al 30/06/2015?

RISPOSTA N. 2
Gli affidamenti bancari al 30/6/2015 riguardano 4 fideiussioni per un totale di € 1.175.710,00; nessun prestito e il debito residuo sui mutui al 31/12/2014 ammonta a € 77.426.627,47.
_________________________________________

QUESITO N. 3
Dove trovo la delibera del Bilancio di Previsione 2015?

RISPOSTA N. 3
Il Bilancio di Previsione 2015 completo dei suoi allegati è reperibile al seguente link:
http://www.provincia.fe.it/sito?del_recenti=dummy&nav=1000&setting=rec&n_determina=64&anno_determina=2015&tipo_registro=&oggetto=&dal=&al=&cerca=cerca

_________________________________________

QUESITO N. 4
Dove trovo il Rendiconto della gestione 2014?

RISPOSTA N. 4
Il Rendiconto della gestione 2014 completo dei suoi allegati è reperibile al seguente link:
http://www.provincia.fe.it/sito?del_recenti=dummy&nav=1000&setting=rec&n_determina=25&anno_determina=2015&tipo_registro=&oggetto=&dal=&al=&cerca=cerca

_________________________________________

QUESITO N. 5
Qual è il numero dei dipendenti dell’Ente?

RISPOSTA N. 5
Il numero dei dipendenti al 31/12/2014, dato del conto annuale dei dipendenti, è n. 405; il numero dei dipendenti al 1/1/2016 sarà previsto in n. 173 a seguito di riordino istituzionale delle Province in corso.
_________________________________________

QUESITO N. 6
Qual è il nome dell’attuale banca di Tesoreria?

RISPOSTA N. 6
La Tesoreria è gestita dalla Cassa di Risparmio di Ferrara.
_________________________________________

QUESITO N. 7
Qual è il nome dell’attuale softwarehouse?

RISPOSTA N. 7
Il software è donominato Cielonext  e per il mandato informatico ci si avvale di Cedacri, la software house è la Ditta Seleste S.r.l. - Via degli Alpini 6/2 - 44124 Ferrara (FE); per il 2016 è prevista la valutazione e il confronto con altri prodotti software.
_________________________________________

QUESITO N. 8
Qual è il numero e l’importo dei mandati dell’Ente?

RISPOSTA N. 8
Il numero di mandati nell’anno 2014 è di 18.545 per un importo di € 74.828.033,07.
_________________________________________

QUESITO N. 9
Qual è il numero di mandati con pagamento per cassa agli sportelli del tesoriere (per es: sussidi non accreditati sui conti correnti)?

RISPOSTA N. 9
La stima per eccesso del numero di mandati con pagamento per cassa agli sportelli della Tesoreria, comprensivi di mandati per gli stipendi e di contributi sugli stipendi, è di 6810 mandati.
_________________________________________

QUESITO N. 10
Qual è il numero di reversali con incasso per cassa agli sportelli del Tesoriere (es: contravvenzioni)?

RISPOSTA N. 10
Il numero di reversali con incasso per cassa agli sportelli della Tesoreria è di 2451 ordinativi.
_________________________________________

QUESITO N. 11
C’è stato utilizzo dell’anticipazione negli ultimi 3 esercizi?

RISPOSTA N. 11
Non ci sono stati utilizzi di anticipazioni di Tesoreria negli ultimi tre esercizi.
_________________________________________

QUESITO N. 12
Previsione di utilizzo dell’anticipazione nei prossimi esercizi?

RISPOSTA N. 12
Non sono prevedibili nell’immediato utilizzi di anticipazioni nei prossimi esercizi.
_________________________________________

QUESITO N. 13
Importo giacenze detenibili presso il Tesoriere?

RISPOSTA N. 13
L’importo medio nell’anno 2014 delle giacenze detenibili presso il Tesoriere è stato di circa € 600.000.
_________________________________________

QUESITO N. 14
Numero di POS attualmente installati?

RISPOSTA N. 14
Non ci sono POS installati in Provincia.
_________________________________________

QUESITO N. 15
Importo incassi POS effettuati nel 2014 con carte Bancomat?

RISPOSTA N. 15
Non ci sono incassi POS effettuati nel 2014 con carte Bancomat.
_________________________________________

QUESITO N. 16
Importo incassi POS effettuati nel 2014 con carte di credito?

RISPOSTA N. 16
Non ci sono incassi POS effettuati nel 2014 con carte di credito.
_________________________________________

QUESITO N. 17
Numero di bonifici emessi nel 2014?

RISPOSTA N. 17
Nel 2014 sono stati emessi n. 4604 Bonifici presso altre banche e n. 2269 Bonifici presso la CaRiFe.
_________________________________________

QUESITO N. 18
Numero e importo di incassi ottenuti nel 2014 divisi per tipologia (bonifico, MAV,SDD, ecc..)?

RISPOSTA N. 18
L’Ente non ha attivato le fattispecie MAV o SDD.
_________________________________________

QUESITO N. 19
La dichiarazione cumulativa può  essere sottoscritta da un procuratore speciale?

RISPOSTA N. 19
Si conferma che la dichiarazione cumulativa può essere sottoscritta anche da un procuratore speciale.
Qualora tale carica non sia rilevabile dal Certificato di iscrizione alla CCIAA, alla dichiarazione andrà allegata anche una copia in carta semplice della procura che conferisce i poteri.
_________________________________________

QUESITO N. 20
Per quanto riguarda la parte 2 “DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE previsti all’art. 38, comma 1, lettere b), c) e m-ter) del D.Lgs. 163/06” degli amministratori muniti dei poteri di rappresentanza, il procuratore speciale può produrre una dichiarazione sostitutiva?  

RISPOSTA N. 20
Si conferma che, con riferimento ai soggetti indicati al punto 2) della dichiarazione cumulativa per la partecipazione alla gara secondo il modello predisposto dall’Ente, è prevista la dichiarazione sostitutiva resa dal procuratore speciale o da un legale rappresentante con la quale venga attestato il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art.38, comma 1, lettere b), c) e m-ter) del D.Lgs. 163/06.
Ai sensi dell’art. 47, comma 2 del DPR 445/2000, la dichiarazione resa nell’interesse proprio del dichiarante può riguardare anche stati, qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.
_________________________________________

QUESITO N. 21
Qual è il numero e l’importo delle reversali dell’Ente?

RISPOSTA N. 21
Il numero di reversali nell’anno 2014 è stato di 5.499 per un importo di € 74.930.539,76
_________________________________________

QUESITO N. 22
Il punto 10 a pagina 2 del Bando prevede l'estensione delle condizioni della convenzione di tesoreria anche agli Enti, Agenzie e altri soggetti facenti capo alla Provincia di Ferrara, compresi gli enti partecipati. Si chiede conferma:
a) che l'estensione del servizio potrà essere effettuato unicamente nel caso in cui gli Enti, Agenzie e altri soggetti facenti capo alla Provincia di Ferrara, compresi gli enti partecipati non abbiano già in essere apposita convenzione derivante da gara;
b) per gli Enti, Agenzie e altri soggetti facenti capo alla Provincia di Ferrara, compresi gli enti partecipati senza obbligo di anticipazioni di Tesoreria e Cassa, il Tesoriere/Cassiere, qualora richiesto, svolgerà il servizio alle condizioni economiche previste in fase di aggiudicazione, restando ad insindacabile giudizio dello stesso Tesoriere/Cassiere la concessione di eventuali linee di affidamento richieste, che saranno valutate di volta in volta;
c) per gli Enti, Agenzie e altri soggetti facenti capo alla Provincia di Ferrara, compresi gli enti partecipati che chiederanno di avvalersi del servizio di Tesoreria/Cassa soggetti ad obbligo di concessione di anticipazioni e pertanto a limite di indebitamento, il Tesoriere/Cassiere non svolgerà il servizio qualora la valutazione del merito creditizio, svolta dalla Banca a suo insindacabile giudizio, abbia portato ad un diniego motivato alla concessione di affidamenti. Qualora la valutazione del merito creditizio dia esito positivo il servizio di Tesoreria/Cassa sarà reso alle stesse condizioni economiche perviste in fase di aggiudicazione.

RISPOSTA N. 22
Si risponde positivamente a tutti e tre i punti sopra esposti.
_________________________________________

Data di pubblicazione: 

Lunedì 26 Ottobre 2015

Data di scadenza: 

Lunedì 26 Ottobre 2015

Tipo Bando: 

Bando

Codice CIG: 

6442561984

Contratto: 

Servizi

Esito: 

aggiudicato

Aggiudicato a: 

NUOVA CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA S.p.A. - Roma