Esito gara del 10/12/2015 - Idrovia ferrarese - Progettazione preliminare per rimozione strozzature

PROCEDURA APERTA per l'affidamento dell'incarico professionale per la redazione del progetto preliminare per la rimozione delle strozzature di Ponte S. Giorgio, Ponte Porta Reno, Ponte Prinella e Ponte della Ferrovia Bologna-Padova esistenti nella sezione “Città di Ferrara” nell'ambito del progetto dell'Idrovia Ferrarese - 2013-IT-91064-S nel settore della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) - Cod. CUP J21H06000020001 - Cod. CIG 6357602B21. IMPORTO A BASE DI GARA: Euro 350.000,00 oneri previdenziali inclusi ed I.V.A. esclusa.

AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA:
Aggiudicazione definitiva intervenuta con determinazione del Dirigente del Settore Pianificazione territoriale, turismo, programmazione strategica e progetti speciali n. 7397/15 esecutiva in data 22/12/2015.

*****

AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA:
Procedura di gara conclusa in data 10/12/2015.

Ditta aggiudicataria:  ATI TECHNITAL S.p.A. - Verona (Capogruppo), CONSORZIO STABILE P.O.N.TE. C.S. – Ravenna, BETA STUDIO S.r.l. - Ponte San Nicolò (PD)

Ribasso offerto: 55%

Ditte partecipanti: n. 6
Ditte ammesse: n. 6

*****************

PROCEDURA APERTA per l'affidamento dell'incarico professionale per la redazione del progetto preliminare per la rimozione delle strozzature di Ponte S. Giorgio, Ponte Porta Reno, Ponte Prinella e Ponte della Ferrovia Bologna-Padova esistenti nella sezione “Città di Ferrara” nell'ambito del progetto dell'Idrovia Ferrarese - 2013-IT-91064-S nel settore della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) - Cod. CUP J21H06000020001 - Cod. CIG 6357602B21.

IMPORTO A BASE DI GARA: Euro 350.000,00 oneri previdenziali inclusi ed I.V.A. esclusa.

Bando pubblicato nel Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. GU/S 159 del 19/8/2015 e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - V Serie Speciale - n. 103 del 2/9/2015.

Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel Bando e nel Disciplinare di gara.

Termine per  la presentazione delle offerte: ore 13 del 13/10/2015.

TUTTI GLI ELABORATI DEL PROGETTO POSTO COME BASE DEL PRESENTE AFFIDAMENTO SONO RESI DISPONIBILI AL SEGUENTE LINK:
http://www.provincia.fe.it/pub/Progetto-Lotto1-Stralcio2.zip

Per chiarimenti e informazioni di carattere procedurale sul presente appalto il concorrente potrà rivolgersi all’Ufficio Appalti, gare e contratti (Tel. 0532/299457 - Fax 0532/299412 - e-mail: ufficio.contratti@provincia.fe.it - tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 9 alle ore 13).

__________________________________________

27/8/2015 - PRECISAZIONE

Il disciplinare di gara, al paragrafo 3.2), richiama e intende riportare la formula prevista all'allegato M del DPR 207/10. 
Per mero errore materiale non è stata tuttavia digitata una parentesi tonda, per cui la formula è la seguente e verrà applicata ai ribassi offerti in gara a seconda che essi siano inferiori o uguali alla media dei ribassi ovvero superiori a tale media.
Ci (per Ri≤Rmedio) = X * Ri/Rmedio
Ci (per Ri>Rmedio) = X + (1,00-X) * [(Ri-Rmedio)/(Rmax-Rmedio)]

__________________________________________

31/8/2015 - AVVISO IMPORTANTE PER I  CONCORRENTI CHE INTENDONO PARTECIPARE IN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO

Si ricorda che, come previsto espressamente dagli artt. 90,comma 7 del Codice dei contratti (D.Lgs. 163/06) e 253, comma 5 del relativo Regolamento (DPR 207/10), i raggruppamenti temporanei previsti dallo stesso articolo 90, comma 1, lettera g) del codice devono prevedere quale progettista la presenza di almeno un professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell’Unione Europea di residenza. Nel citato articolo 253 sono altresì precisate le figure che possono ricoprire tale ruolo.

__________________________________________

18/9/2015 - PRECISAZIONI

N.1)
La Determinazione ANAC n. 4 del 25/2/2015 recante “Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”, precisa che nell’ambito della stessa categoria le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare (non necessariamente di identica destinazione funzionale) sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare. 
In caso di incertezze nella comparazione, deve in ogni caso prevalere, in relazione alla identificazione delle opere, il contenuto oggettivo della prestazione professionale svolta. 

Secondo la Determinazione, ciò vale per le opere inquadrabili nelle attuali categorie “edilizia”, “strutture”, “viabilità”, e non per le categorie (es. “impianti”, “idraulica”, ecc.), al cui interno convivono destinazioni funzionali caratterizzate da specificità del tutto diverse.

In base a tali indicazioni, relativamente alla categoria S.01, si precisa che i requisiti tecnico-professionali richiesti ai punti b) e c) del paragrafo 2.1.3) del disciplinare di gara, possono essere dimostrati anche con riferimento alle categorie S.03 – S.04 – S.05 e S.06.

Relativamente alla categoria D.01, si confermano invece i requisiti tecnico-professionali richiesti ai punti b) e c) del paragrafo 2.1.3) del disciplinare di gara.
__________________________________________

N.2)
Si precisa che, trattandosi di gara per affidamento di servizi di ingegneria nell'ambito del Codice dei Contratti, la partecipazione è tassativamente riservata ai soggetti giuridici singoli o raggruppati indicati all'art. 90 comma 1, lettere da D) ad H) del Codice (D.Lgs. 163/06). 
Il gruppo di lavoro che verrà messo a disposizione per l’esecuzione dell’incarico è invece cosa diversa dalla tipologia di soggetti che possono partecipare alla gara come concorrenti singoli o riuniti. 

Quindi il professionista con esperienza in economia e valutazione della redditività di investimento, che sarà indicato in offerta come componente del gruppo tecnico di cui al punto 1.3 del disciplinare di gara, potrà svolgere la propria attività anche in forma di consulenza e non essere necessariamente dipendente e/o collaboratore su base annua o a progetto del soggetto concorrente.

__________________________________________

29/9/2015 - AVVISO
Per quanto di utilità, si allegano in calce a questa pagina ulteriori elaborati grafici di progetto, relativi al Ponte Prinella.
Si informa inoltre che il link del progetto sopra riportato è stato aggiornato con i suddetti elaborati.
___________________________________

06/10/2015      PRECISAZIONI

N.3)
1) ai fini del raggiungimento dei requisiti di capacità tecnico-professionale (art. 2.1.3 del Disciplinare di gara) si considera la definizione estesa dei servizi di progettazione, comprendente tutte le attività progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e/o di esecuzione, prestate dal concorrente nel periodo indicato dal Disciplinare medesimo.
2) come già detto nella nota n.1 di risposta a quesiti sulla gara, oltre alla categoria S.01 i servizi svolti possono riferirsi alle categorie S.03, S.04, S.05 e S.06.

N.4)
1) e 2) ad ulteriore specificazione di quanto già detto nella nota n. 1del 18 settembre scorso e nella risposta al quesito N.3, i requisiti dei servizi di progettazione prestati possono riferirsi a tutte le tipologie di opere delle categorie indicate;
3) per i servizi di punta richiesti, verranno considerati esclusivamente servizi di progettazione di ponti così come chiaramente indicato nel Disciplinare di gara.
4) vedi risposta al punto 1) del quesito N.3

N.5)
1) Il ruolo di Capo progetto (RUP incaricato) deve necessariamente essere interno al gruppo tecnico interdisciplinare proposto in sede di offerta.
Tale gruppo può ovviamente essere costituito da un numero di membri superiore a 4, ovvero superiore al minimo richiesto dall'art. 1.3 del Disciplinare di gara.
2) le due relazioni richieste al punto A dell'art. 4.2. del Disciplinare di gara (a1 e a2) possono essere corredate da un indice che NON verrà  conteggiato nel numero massimo di facciate A4 stabilito dal Disciplinare di gara.
__________________________________

07/10/2015  PRECISAZIONI

N.6)
Si precisa che a pagina 11 del disciplinare di gara è stato riscontrato un errore materiale.
Al paragrafo dove è indicato:I consorziati, per conto dei quali i CONSORZI di cui all’art. 34, comma 1, lett. b) e c) del D. Lgs.163/06 dichiarano di concorrere, devono dichiarare in sede di offerta a pena di esclusione il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del D. Lgs. 163/06, mediante la compilazione delle Parti 2 e 3 del Modello di dichiarazione predisposto dall’Ente.  Leggasi Parti 1 e 2.
_____________________________________

09/10/2015  PRECISAZIONI

N.7)
Con riferimento al requisito di cui al punto 2.1.3) lettera c) del disciplinare di gara ("servizi di punta"), la specifica richiesta di "servizi di progettazione di ponti" è relativa unicamente alla categoria S.01 (e come già indicato nelle precedenti precisazioni, estensibile alle categorie S.03 – S.04 – S.05 e S.06).
Per quanto riguarda invece la categoria D.01, il suddetto requisito è dimostrabile con due servizi appartenenti in tale categoria.
 

Data di pubblicazione: 

Martedì 25 Agosto 2015

Data di scadenza: 

Martedì 25 Agosto 2015

Tipo Bando: 

Bando

Codice CIG: 

6357602B21

Contratto: 

Servizi

Valore d'import a base d'asta: 

350.000,00

Esito: 

aggiudicato

Aggiudicato a: 

ATI TECHNITAL S.p.A. - Verona (Capogruppo), CONSORZIO STABILE P.O.N.TE. C.S. – Ravenna, BETA STUDIO S.r.l. - Ponte San Nicolò (PD)