Esito di gara del 22/9/2015 - Realizzazione palestra presso ISIT di Cento (FE)
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA:
Aggiudicazione definitiva intervenuta con determinazione del Dirigente del Settore Tecnico n. 5629/2015 esecutiva il 5/10/2015.
*****
AVVISO DEL 22/9/2015
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA:
Procedura di gara conclusa in data 22/9/2015.
Ditta aggiudicataria: MEDIL S.r.l. - Bologna
Importo offerto: Euro 718.600,50 IVA esclusa, oltre ad Euro 31.518,65 per oneri di sicurezza non assoggettati a ribasso in sede di offerta. Importo complessivo: Euro 750.119,15 IVA esclusa.
Ditte partecipanti: n. 1
*****************
PROCEDURA APERTA per l'appalto dei seguenti lavori a corpo:
REALIZZAZIONE DI NUOVO EDIFICIO DA ADIBIRE A PALESTRA NEL PLESSO SCOLASTICO ISIT BASSI BURGATTI DI CENTO - Cod. CUP J34B13000270007 - Cod. CIG 6327122A3D.
IMPORTO COMPLESSIVO DELL'APPALTO: Euro 790.000,00 IVA esclusa di cui a base d'asta Euro 758.481,35 ed Euro 31.518,65 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, salvo modifiche conseguenti alle integrazioni progettuali proposte dall’offerente.
Criterio di aggiudicazione: criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli artt. 83 e 76 del D.Lgs. 163/06.
Termine per la presentazione delle offerte: ore 13 dell'08/09/2015.
Prima seduta di gara: ore 9 del 10/09/2015.
Bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - V Serie Speciale - n. 87 del 27/7/2015.
Informazioni tecniche sull’appalto potranno essere richieste, previo appuntamento, presso l’Ufficio Edilizia Scolastica di questo Ente – Corso Isonzo 26, Ferrara (Tel. 0532/299461 – 299469 - 299483 - Fax 299466 - E-mail: leonardo.bottoni@provincia.fe.it – gabriella.ferroni@provincia.fe.it) tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 9 alle ore 13.
TUTTI GLI ELABORATI DEL PROGETTO ESECUTIVO SONO RESI DISPONIBILI AL SEGUENTE LINK:
http://www.provincia.fe.it/pub/PROGETTO_ESECUTIVO_PALESTRA_CENTO.zip
Per chiarimenti e informazioni di carattere procedurale sul presente appalto il concorrente potrà rivolgersi all’Ufficio Appalti, gare e contratti (Tel. 0532/299457 - Fax 0532/299412 - e-mail: ufficio.contratti@provincia.fe.it - tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 9 alle ore 13).
__________________________________________
RISPOSTE A QUESITI SULL'APPALTO:
QUESITO N. 1
Iil sopralluogo e la presa visione dei luoghi sono obbligatori alla presenza di un vs tecnico?
RISPOSTA N. 1
Si conferma che per la gara in oggetto non è previsto il sopralluogo obbligatorio alla presenza di un nostro tecnico.
L'area di intervento è visibile comunque dalla strada, accedendo da Via Scarlatti.
Il concorrente dovrà comunque dichiarare, come indicato al punto 24 della dichiarazione cumulativa, << di avere esaminato tutti gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, di aver verificato le capacità e le disponibilità compatibili con i tempi di esecuzione, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto. Di avere altresì effettuato una verifica della disponibilità della mano d’opera necessaria per l’esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all’entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto. >>
_________________________________________
QUESITO N. 2
In riferimento alla gara in oggetto, con la presente siamo a richiedere quali requisiti devono soddisfare i tecnici che dovranno redarre, sottoscrivere e firmare gli elaborati dell’offerta tecnica.
RISPOSTA N.2
Per la validità dell’offerta tecnica è necessario e sufficiente che gli elaborati, oltre che firmati dal legale rappresentante dell’impresa concorrente, siano redatti, sottoscritti e timbrati da tecnici (interni o esterni all’impresa) idonei ed abilitati all’esercizio della professione. Poiché la legge professionale per la progettazione indica i limiti di competenza che le varie categorie di professionisti devono rispettare, il professionista potrà essere geometra, ingegnere o architetto a seconda dell’entità e tipologia delle varianti progettuali presentate in offerta. Per il piano della sicurezza il bando richiama anche l’apposita
abilitazione di cui al D.Lgs. 81/08.
Non sono richiesti requisiti specifici per i tecnici che hanno redatto le proposte di variante.
__________________________________________
QUESITO N. 3
Chiedo cortesemente se è possibile avere i quantitativi anche delle voci indicate “a corpo”, in mancanza dei quali diventa arduo il lavoro di preventivazione.
RISPOSTA N. 3
Spetta alla ditta partecipante l'analisi del prezzo indicato a corpo, sulla base del progetto e della voce dell'elenco prezzi.
_________________________________________
QUESITO N. 4
Possono essere allegate alle tre relazioni tecniche previste nel disciplinare e oltre agli elaborati grafici nel numero di 3 massimo, ad ogni relazione anche delle schede tecniche?
RISPOSTA N. 4
Si conferma che è possibile allegare schede tecniche dei materiali e prodotti proposti.
_________________________________________
QUESITO N. 5
Il computo metrico richiesto è estimativo? Ed inoltre riguarda solo le migliorie? Pertanto si richiede di quantificare dal punto di vista economico l'importo totale di quanto si offre?
RISPOSTA N. 5
Si conferma che il computo metrico richiesto al punto 2.E) è relativo alle sole integrazioni tecniche proposte ed è estimativo.
Tutti i nuovi prezzi riportati dall’impresa nell’offerta tecnica (computo metrico estimativo delle integrazioni proposte e computo metrico estimativo di confronto) devono essere indicati al lordo del ribasso d’asta, per cui la commissione giudicatrice, nell’esaminare le offerte tecniche, non conosce né l’offerta complessiva né i singoli prezzi offerti effettivamente dall’impresa per l’esecuzione dei lavori. I prezzi di contratto saranno indicati dall’impresa esclusivamente nel separato plico dell’offerta economica, la cui apertura avviene, in seduta pubblica, solo successivamente alla formale chiusura delle operazioni di valutazione dell’offerta tecnica da parte della commissione. Da quanto sopra si evince che gli elementi economici indicati dall’impresa che propone le varianti progettuali (nuovi prezzi al lordo del ribasso) non hanno natura diversa rispetto ai prezzi di progetto posti a base di gara.
__________________________________________
QUESITO N. 6
Ci siamo accorti che nella documentazione relativa alla gara in oggetto, non è presente la voce inerente la fornitura e posa in opera della pavimentazione in gomma per la superficie della palestra (mq 632,39). Chiediamo pertanto, se questo dato, dobbiamo considerarlo o meno nella formulazione dell’offerta.
RISPOSTA N. 6
In relazione a quanto richiesto, si comunica che in ottemperanza a quanto disposto dal bando di gara, l’appalto verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli artt. 76 e 83 del Dlgs 163/06 e art. 120 del DPR 207/2010.
I criteri di aggiudicazione prevedono 35 punti per proposte riguardanti interventi integrativi e/o aggiuntivi… (pavimentazione di gioco).
Pertanto l’eventuale fornitura e posa della pavimentazione non è da considerare all’interno dell’offerta, ma eventualmente se la ditta partecipando lo ritiene opportuno, potrà essere inserita nel computo delle migliorie.
_________________________________________
Data di pubblicazione:
Data di scadenza:
Tipo Bando:
Codice CIG:
Contratto:
Valore d'import a base d'asta:
Esito:
Aggiudicato a:
MEDIL S.r.l. - Bologna
Allegato:





