Esito di gara del 22/02/2013 - Idrovia Lotto ARNI

PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IDROVIA FERRARESE AL TRAFFICO CON IMBARCAZIONI DELLA V CLASSE EUROPEA - TRATTO DA MIGLIARINO A VALLE LEPRI – LOTTO ARNI - Cod. Lav. OPP-PRO-00005-2008-6 - Cod. CUP J21H06000020001 - Cod. CIG 46959769FA. IMPORTO COMPLESSIVO: Euro 4.565.000,00 IVA esclusa di cui a base d'asta Euro 4.525.000,00 (Euro 214.000,50 a corpo e Euro 4.310.999,50 a misura) ed Euro 40.000,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, salvo modifiche conseguenti alle integrazioni progettuali proposte dall’offerente.

AVVISO DEL 7/05/2013
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA:

Aggiudicazione definitiva intervenuta con determinazione del Dirigente del Settore Tecnico n. 6102/13 esecutiva in data 6/5/2013.

*****************
AVVISO DEL  22/2/2013
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA:

Procedura di gara conclusa in data 22/2/2013.

Ditta:  Costituenda ATI tra Consorzio Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro CIRO MENOTTI Scpa - Ravenna (Mandataria) - C.E.C.I. Consorzio Edile Costruttori Italiani Soc. Coop. - Ferrara (Mandante) - GAMA SpA - Ravenna (Mandante)

Importo offerto: Euro 3.362.337,70 oltre ad Euro 40.000,00 per oneri di sicurezza. Importo complessivo: Euro 3.402.337,70 IVA esclusa.

Per ogni informazione relativa all'esito di gara vedi il documento allegato in fondo a questa pagina.

*****************

PROCEDURA APERTA con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’esecuzione dei seguenti lavori a corpo e a misura:
ADEGUAMENTO DELL’IDROVIA FERRARESE AL TRAFFICO CON IMBARCAZIONI DELLA V CLASSE EUROPEA - TRATTO DA MIGLIARINO A VALLE LEPRI – LOTTO ARNI - Cod. Lav. OPP-PRO-00005-2008-6 - Cod. CUP J21H06000020001 - Cod. CIG 46959769FA.

IMPORTO COMPLESSIVO DELL’APPALTO: Euro 4.565.000,00 IVA esclusa di cui a base d'asta Euro 4.525.000,00 (Euro 214.000,50 a corpo e Euro 4.310.999,50 a misura) ed Euro 40.000,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, salvo modifiche conseguenti alle integrazioni progettuali proposte dall’offerente.

Termine pe la presentazione delle offerte: ore 13 del 16/01/2013.

Bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - V Serie Speciale - n. 139 del 28/11/2012.

Informazioni tecniche sull’appalto potranno essere richieste, previo appuntamento, presso l’Ufficio Staff U.T. Idrovia di questo Ente – Corso Isonzo 26, Ferrara (Tel. 0532/299418 - 299445- Fax 299485 - E-mail: infoidrovia@provincia.fe.it) tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Il progetto ed il capitolato speciale d’appalto saranno resi disponibili gratuitamente per via elettronica a semplice richiesta inviata all’indirizzo infoidrovia@provincia.fe.it.

Informazioni di carattere amministrativo sull'appalto possono essere richieste, negli orari di apertura degli Uffici, presso il Servizio Appalti e Gare – C.so Isonzo 26 - 44121 Ferrara - Tel. 0532 299457-486 - Fax 0532 299412 - e-mail: ufficio.contratti@provincia.fe.it  
__________________________________________

7/1/2013 - SI AVVISA che sono stati pubblicati in calce a questa pagina il documento di valutazione di impatto ambientale VIA - DGR 2131/08 ed il verbale del tavolo tecnico del 17/9/2012.

__________________________________________

RISPOSTE A QUESITI SULL'APPALTO:

QUESITO N. 1
In merito alle relazioni descrittive delle proposte per il criterio “A, B e C”, si chiede se l’allegazione di max n.3 elaborati grafici sia da intendersi come max n.3 elaborati per cadauna relazione (quindi in totale n.9 elaborati) o se gli stessi, a supporto delle n.3 relazioni, complessivamente non possano essere superiori ad un massimo di n.3.

RISPOSTA N. 1
Il numero di max n.3 elaborati grafici è da intendersi come max n.3 elaborati per cadauna relazione per un totale finale di n.9 elaborati.
_________________________________________

QUESITO N. 2
In merito al Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) si chiede se, nel caso non vengano apportate modifiche allo stesso, sia necessario produrre una dichiarazione in tal senso, ed in caso affermativo in che forma deve essere inserita all’interno della documentazione di offerta.

RISPOSTA N. 2
Sì, è necessaria una semplice dichiarazione di conferma ed accettazione dei contenuti del PSC.
_________________________________________

QUESITO N. 3
In merito all’elenco descrittivo delle voci estese per le nuove categorie di lavoro previste nell’eventuale proposta migliorativa di variante, si chiede se se debbano essere corredate dalla relativa analisi prezzi dettagliata.

RISPOSTA N. 3
Sì.
_________________________________________

QUESITO N. 4
In riferimento alla gara in oggetto ed in particolare al disciplinare di gara pag. 5,6,7  paragrafo 2) PLICO “OFFERTA ECONOMICA”, punti 2.E, 2.F, viene chiesto di inserire nell’offerta tecnica un computo metrico estimativo delle integrazioni proposte con indicazioni di NP ed un computo metrico estimativo di confronto (al lordo ribasso asta). Alla nota NB1 si specifica tuttavia che dovranno essere indicati prezzi unitari e nuovi prezzi al lordo dell’offerta economica, senza quindi contenere riferimenti ai prezzi di contratto che dovranno essere indicati esclusivamente nell’offerta economica, pena l’esclusione dell’offerta stessa. Si chiede se questo basti ad evitare il contrasto con i principi fondamentali di segretezza delle offerte economiche fino al termine della valutazione dei parametri qualitativi della proposta tecnica. Si chiede cioè se quanto previsto dal disciplinare per l’offerta tecnica, ovvero l’inserimento di elementi economici all’interno della busta tecnica, non costituirebbe una violazione del principio richiamato.

RISPOSTA N. 4
Tutti i nuovi prezzi riportati dall’impresa nell’offerta tecnica (computo metrico estimativo delle integrazioni proposte e computo metrico estimativo di confronto) devono essere indicati al lordo del ribasso d’asta, per cui la commissione giudicatrice, nell’esaminare le offerte tecniche, non conosce né l’offerta complessiva né i singoli prezzi offerti effettivamente dall’impresa per l’esecuzione dei lavori. I prezzi di contratto saranno indicati dall’impresa esclusivamente nel separato plico dell’offerta economica, la cui apertura avviene, in seduta pubblica, solo successivamente alla formale chiusura delle operazioni di valutazione dell’offerta tecnica da parte della commissione. Da quanto sopra si evince che gli elementi economici indicati dall’impresa che propone le varianti progettuali (nuovi prezzi al lordo del ribasso) non hanno natura diversa rispetto ai prezzi di progetto posti a base di gara. 
_________________________________________

QUESITO N. 5
Si chiede la possibilità di avere, in formato digitale editabile il computo metrico estimativo ed elenco prezzi unitari (quindi con descrizione estesa delle voci) in formato PRIMUS.
 
RISPOSTA N. 5
A seguito della presente richiesta si provvede alla pubblicazione in calce a questa pagina del computo metrico estimativo in formato editabile.
_________________________________________

QUESITO N. 6
In quale modo si può modificare la lista delle categorie in formato word? Si può ad esempio spostare una lavorazione dalla parte a misura alla parte a corpo? Nel caso una lavorazione non viene eseguita si deve mettere il prezzo uguale a zero o si può cancellare completamente ?

RISPOSTA N. 6
Come indicato nel disciplinare di gara, tutte le lavorazioni nuove o in variante al progetto esecutivo posto a base di gara dovranno essere, a pena di esclusione, inserite tra le opere da eseguirsi a corpo. Si deve quindi creare una nuova voce di lavorazione da computare a corpo, barrando quindi quella esistente. 
Nel caso in cui l'offerta tecnica preveda di non eseguire alcune lavorazioni previste in progetto la voce non prevista in offerta tecnica sarà comunque riportata ma con quantità annullata.

_________________________________________

QUESITO N. 7
Si chiede come si deve trattare nella lista una lavorazione a misura prevista dal progetto a base di gara che viene cambiata parzialmente dal progetto di variante. Si cambia la quantità della voce a misura prevista dal progetto di gara e si inserisce la parte di variante della medesima voce a misura fra le opere a corpo? 

RISPOSTA N. 7
Si, le voci presenti in Elenco Prezzi di cui vengono variate le quantità riportate nel Computo Metrico, passano da voce "A MISURA" a voce "A CORPO". È possibile prevedere varianti anche per parti dell'opera: si porterà "A CORPO" solo la quantità relativa alla variazione e si lascerà "A MISURA" la rimanente parte. In proposito si precisa anche che il disciplinare di gara prevede che << Le integrazioni proposte con l’offerta al progetto esecutivo, elaborato dalla Stazione appaltante ed accettato e condiviso dall’offerente, dovranno essere in ogni caso compiutamente coordinate con il suddetto progetto esecutivo a cura e spese dell’aggiudicatario. L’offerente risponderà dei ritardi ed oneri conseguenti a eventuali carenze delle integrazioni proposte con l’offerta o carenze relative al suddetto coordinamento con il progetto posto a base di gara.>> Conseguentemente lo scorporo di parti di lavorazione comporterà per l'impresa anche l'onere dell'eventuale raccordo e coordinamento con la parte di voce rimasta a misura. 

Data di pubblicazione: 

Lunedì 26 Novembre 2012

Data di scadenza: 

Lunedì 26 Novembre 2012

Tipo Bando: 

Bando

Codice CIG: 

46959769FA

Contratto: 

Lavori

Valore d'import a base d'asta: 

4.565.000,00

Esito: 

aggiudicato

Aggiudicato a: 

ATI tra Consorzio Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro CIRO MENOTTI Scpa - Ravenna (Mandataria) - C.E.C.I. Consorzio Edile Costruttori Italiani Soc. Coop. - Ferrara (Mandante) - GAMA SpA - Ravenna (Mandante)