Esito di gara del 5/7/2012 - Idrovia Ponte di Ostellato

PROCEDURA APERTA PER IL SEGUENTE APPALTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IDROVIA FERRARESE AL TRAFFICO CON IMBARCAZIONI DELLA V CLASSE EUROPEA. LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO PONTE DI OSTELLATO - Cod. Lav. OPP-PRO-00005-2008-5 - Cod. CUP J21H06000020001 - Cod. CIG 3976389BFF. IMPORTO COMPLESSIVO: Euro 5.472.635,65 IVA esclusa di cui a base d'asta Euro 5.229.123,43 (Euro 4.096.854,19 a corpo e Euro 1.132.269,24 a misura) ed Euro 243.512,22 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, salvo modifiche conseguenti alle integrazioni progettuali proposte dall’offerente.

AVVISO DEL 24/07/2012
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA:

Determinazione del Dirigente Prot n. 60307/2012 esecutiva il 24/07/2012

AVVISO DEL  5/7/2012
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA:

Procedura di gara conclusa in data 5/7/2012.

Ditta:  Costituenda ATI tra COOPERATIVA COSTRUZIONI Soc. Coop. - Bologna (BO) (Mandataria) e IL PROGRESSO Soc.Coop. - Argenta (FE) (Mandante)

Importo offerto: Euro 4.643.409,39 oltre ad Euro 243.512,22 per oneri di sicurezza. Importo complessivo: Euro 4.886.921,61 IVA esclusa.

Per ogni informazione relativa all'esito di gara vedi il documento allegato in fondo a questa pagina.

*****************

ATTENZIONE:
5/04/2012 - SI AVVISA 
che è stato pubblicato in calce a questa pagina il modello di Quadro sintetico di raffronto non presente nel CD-Rom contenente il progetto esecutivo a base di gara ed indicato al punto 2.B) del Bando disciplinare di gara.

*****

19/03/2012 - SI AVVISA che con atto del Dirigente del Settore Tecnico Prot.n. 22183/12, sono state rettificate le precedenti determinazioni del Dirigente del Settore Tecnico n. 11985 in data 22/02/2012 (approvazione progetto esecutivo) e n. 15126 in data 25/02/2012 (approvazione modalità di gara) in quanto nel quadro economico approvato per l’appalto in oggetto, relativamente alla voce “Lavori a base d’asta”, per mero errore materiale, sono state invertite le diciture inerenti ai lavori previsti a corpo e a misura.
Pertanto alla voce “Lavori a base d’asta”, la dicitura “Lavori a misura” va riferita all’importo dei lavori di Euro 1.132.269,24 mentre la dicitura “Lavori a corpo” va riferita all’importo di lavori di  Euro 4.096.854,19.
Detto errore materiale non è presente né nel disciplinare di gara né negli elaborati di progetto (computo metrico e capitolato) che, pertanto, non necessitano di alcuna rettifica.
Si riporta in calce a questa pagina l’elaborato “Quadro economico” aggiornato alla sopraindicata rettifica

*****

PROCEDURA APERTA con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’esecuzione dei seguenti lavori a corpo e a misura: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IDROVIA FERRARESE AL TRAFFICO CON IMBARCAZIONI DELLA V CLASSE EUROPEA. LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO PONTE DI OSTELLATO - Cod. Lav. OPP-PRO-00005-2008-5 - Cod. CUP J21H06000020001 - Cod. CIG 3976389BFF.

IMPORTO COMPLESSIVO DELL’APPALTO: Euro 5.472.635,65  IVA esclusa di cui a base d'asta Euro 5.229.123,43 (Euro 4.096.854,19 a corpo e Euro 1.132.269,24 a misura) ed Euro 243.512,22 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, salvo modifiche conseguenti alle integrazioni progettuali proposte dall’offerente.

Termine pe la presentazione delle offerte: ore 13 dell'8/05/2012.

Bando pubblicato sul Supplemento della Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. 2012/S41 del 29/2/2012 e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - V Serie Speciale - n. 30 del 12/3/2012.

Informazioni tecniche sull’appalto nonché copie del Capitolato speciale d’appalto e degli altri elaborati progettuali potranno essere visionate e richieste, previo appuntamento, presso l’Ufficio Staff U.T. Idrovia di questo Ente – Corso Isonzo 26, Ferrara (Tel. 0532/299418– 299445- Fax 299485 – E-mail: infoidrovia@provincia.fe.it) tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 9 alle ore 13.

Costo del cd-rom: 30,00 Euro più spese spedizione, pagabili, con le modalità indicate dall’Ufficio Staff U.T., mediante versamento su conto corrente postale n. 13688445 intestato a Provincia di Ferrara - Servizio Tesoreria (causale: Elaborati gara Idrovia – Ostellato).

Informazioni di carattere amministrativo sull'appalto possono essere richieste, negli orari di apertura degli Uffici, presso il Servizio Appalti e Gare – C.so Isonzo 26 - 44121 Ferrara - Tel. 0532 299457-486 - Fax 0532 299412 - e-mail: ufficio.contratti@provincia.fe.it  

__________________________________________

RISPOSTE A QUESITI SULL'APPALTO:

QUESITO N. 1
Dall’analisi e dalla sovrapposizione degli elaborati di progetto, contenuti all’interno della documentazione di gara, emergono alcuni dubbi circa il reale perimetro dell’area di intervento progettuale. La delimitazione di quest’ultima, così come è evidenziata all’interno della tavola PZdI (Planimetria zona di intervento), individua un’area più ristretta rispetto a quella oggetto di studio all’interno di altri elaborati (16.1 e 16.2):- 16.1 Sistemazione a verde: la sistemazione a verde si estende anche a nord delle pile del ponte e di fronte al cimitero, eccedendo dal perimetro dell’area di intervento. Analogamente il tracciato della pista ciclabile a nord-ovest del ponte si sviluppa esternamente ai confini tracciati nella tavola PZdI.- 16.2 Planimetria e particolari segnaletica orizzontale e verticale: un dettaglio sulla riorganizzazione della viabilità nei pressi del cimitero coinvolge un’ area esclusa dal perimetro di intervento.All’interno del disciplinare di gara, sezione “Criteri di aggiudicazione”, punto A, vengono richieste proposte integrative e migliorative negli ambiti del sistema viario, dell’illuminazione, della segnaletica, dell’arredo urbano e dei raccordi delle piste ciclabili, in aree definite “aree pubbliche circostanti il ponte compreso l’adiacente cimitero”. Onde evitare l’esclusione dalla gara a causa di una proposta progettuale che coinvolga aree esterne a quelle individuate all’interno della tavola PZdI, si chiede di specificare i reali confini delle eventuali aree esterne al perimetro di intervento, su cui è però lecito proporre le migliorie espresse ai punti A1 e A2 del suddetto disciplinare.

RISPOSTA N. 1
La planimetria denominata "PzdI – Planimetria Zona di Intervento" individua le aree oggetto di  procedura espropriativa.
Si considera ammissibile la possibilità di intervenire anche nelle aree individuate nelle tavole 16.1 e 16.2 in funzione della tipologia progettuale affrontata nelle tavole stesse e di quanto contenuto nel disciplinare di gara (es. l'innesto dalla rotatoria sul nuovo tacciato della provinciale non può essere modificato se non per la parte attinente la segnaletica).
Si riporta di seguito tavola integrativa che individua la macro area di intervento che come specificato, deve essere letta contestualmente al disciplinare di gara e alle tavole di progetto che individuano le tipologie di intervento ammissibili.
_________________________________________

QUESITO N. 2
A pag. 10 del Disciplinare di gara “CRITERI DI AGGIUDICAZIONE” si dice che “non sono ammesse varianti che comportino modifiche planimetriche ed occupazioni di aree che non siano già previste dal progetto ovvero indicate nella planimetria denominata “zona di intervento” allegata al progetto. Abbiamo notato che dal perimetro di tale “zona di intervento” sono escluse le aree del parcheggio del cimitero (pur rientrante nelle opere di gara) e lo svincolo che conduce all’abitato di Ostellato pur essendo oggetto di modifica per il raccordo con la nuova viabilità. Chiediamo pertanto se è possibile proporre soluzioni di miglioria alla viabilità anche in queste due aree.

RISPOSTA N. 2
Si veda tavola di integrazione pubblicata e risposta al quesito n.1 nella quale è perimetrata l'area nella quale è possibile proporre interventi migliorativi.
_________________________________________

QUESITO N. 3
I consumi dell'illuminazione pubblica sono a carico della Provincia?

RISPOSTA N. 3
I consumi dell'illuminazione pubblica sono a carico del Comune di Ostellato.
_________________________________________

QUESITO N. 4
E' possibile avere un tracciato della rete e della cabina elettrica a cui allacciarsi per l'illuminazione pubblica?
 
RISPOSTA N. 4
Si ritiene che la posizione della cabina elettrica sia irrilevante in questa fase; è comunque posizionata nella zona del depuratore.
_________________________________________

QUESITO N. 5
E' possibile avere i verbali completi del “TAVOLO TECNICO DI APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO” in data 21/06/2011?

RISPOSTA N. 5
Il verbale richiesto è inserito nel CD di gara identificabile con il seguente file: Verb-ponte-ostellato-esec 21_06_11.pdf
_________________________________________

QUESITO N. 6
La posizione delle spalle, delle pile e delle antenne del ponte sono vincolanti?

RISPOSTA N. 6
La posizione non è vincolante nel senso che quella di progetto è la larghezza minima necessaria; è quindi possibile aumentare la luce della campata centrale nel rispetto dalle prescrizioni contenute nella procedura di VIA.
_________________________________________

QUESITO N. 7
La forma e il materiale costruttivo (c.a.) dell’antenna è vincolante?

RISPOSTA N. 7
Le varianti adottabili possono riguardare la forma delle antenne e il materiale costruttivo (es. acciaio anziché C.A.).
_________________________________________

QUESITO N. 8
In riferimento alla gara in oggetto, chiediamo se eventuali certificati, brochures, specifiche tecniche o elaborati grafici sono da considerare all'interno delle 10 cartelle previste nella relazione descrittiva o se possono essere posti come allegati.

RISPOSTA N. 8
L'elaborato 2.A dell'offerta tecnica si intende costituito unicamente da una relazione descrittiva; non si ritengono compresi eventuali elaborati grafici, certificati o brochures.
_________________________________________

QUESITO N. 9
E' possibile apportare modifiche sostanziali alla struttura del ponte consistenti essenzialmente in quanto segue?
1) Mantenimento della tipologia del ponte “strallato”, ma suo ampliamento a tutta la luce attraversata (in altri termini: anche i due tratti di estremità verrebbero compresi nel ponte strallato);
2) Modifica delle strutture portanti degli stralli (denominate in progetto “antenne”) sia nella forma che nei materiali;
3) Modesto spostamento verso l'esterno delle pile e conseguente rettifica del tratto arginale corrispondente;
4) Modifica della strallatura (diversa disposizione dei cavi).Si precisa che le modifiche proposte comportano un alleggerimento generale dell'estetica del manufatto. 

RISPOSTA N. 9
Le modifiche così come ipotizzate, si ritengono ammissibili.
_________________________________________

QUESITO N. 10
Considerando che a pag. 7 del disciplinare di gara viene indicato: “l’offerta tecnica deve essere basata e contenere esclusivamente i prezzi unitari del progetto esecutivo posto a base di gara ed eventuali Nuovi Prezzi, al lordo dell’offerta economica...” , si chiede se al lordo dello sconto di gara devono essere indicati solo i NP o anche i prezzi unitari del progetto esecutivo posto a base di gara.

RISPOSTA N. 10
Tutti i prezzi, sia NP che prezzi unitari, sono da considerarsi al lordo dello sconto.
_________________________________________

QUESITO N. 11
(segue dal precedente quesito n.10) Inoltre sempre nello stesso paragrafo alla riga successiva viene indicato: ”Tutti i prezzi indicati nell’offerta tecnica, compresi i nuovi prezzi introdotti dall’offerente, saranno assoggettati a ribasso d’asta....” , si chiede se con la dicitura “TUTTI I PREZZI” si intendono prezzi unitari, cioè singoli per voci, o è il totale di tutti i prezzi di offerta tecnica che una volta assoggettato a ribasso dia il risultato dell’offerta economica.

RISPOSTA N. 11
La lista delle categorie riporterà i singoli prezzi contrattuali, dalla somma dei quali risulterà il totale contrattuale da trasformare in ribasso d’asta utilizzando la formula contenuta nel modello stesso che fa riferimento all’importo a base d’asta.
_________________________________________

QUESITO N. 12
Nel caso in cui i singoli prezzi unitari del progetto esecutivo posto a base di gara e presenti nella parte tecnica vengano assoggettati a ribasso d’asta, questi non potranno corrispondere ai rispettivi singoli prezzi indicati nella lista delle categorie dell’offerta economica, in quanto nella suddetta lista ogni singolo prezzo dell’offerta economica è conseguenza di un’analisi puntuale della voce che porta ad un ribasso medio sull’importo totale di gara.

RISPOSTA N.12
Vedasi la risposta precedente che esclude il caso proposto. 
_________________________________________

QUESITO N. 13
Per poter al meglio approntare l’offerta per la gara in oggetto, si chiede che sia messo a disposizione dei partecipanti il computo metrico estimativo in formato dcf-Primus.

RISPOSTA N. 13
L’elaborato richiesto è stato pubblicato in calce a questa pagina.
_________________________________________

QUESITO N. 14
Gradiremmo avere gentile conferma riguardo la nostra interpretazione dei punti 2.C) e 2.D) del disciplinare di gara (pag.6):
- Punto 2.C): Il computo metrico estimativo (con prezzi) dovrà riguardare ESCLUSIVAMENTE ogni “modifica” e/o “integrazione” e/o “variante” tecnica dell'offerta progettuale, fermo restando le quantità ed i prezzi delle categorie rimaste INTATTE rispetto alla base gara, che non andranno riportate in tale computo. Tutte le “modifiche” e/o “integrazioni”e/o “varianti” tecniche andranno immesse esclusivamente nel capitolo “Lavori a corpo” di tale computo metrico, che dovrà essere corredato da apposita dichiarazione di invariabilità dei prezzi ecc..
- Punto 2.D): Il computo metrico estimativo delle “varianti” (punto precedente), unitamente al computo delle categorie poste a base di gara rimaste intatte, dovrà essere messo a confronto col complessivo computo metrico estimativo del progetto esecutivo a base di gara, naturalmente attraverso una rappresentazione di sintesi del tipo SAL.

RISPOSTA N. 14
Entrambe le interpretazioni sono corrette. Relativamente al punto 2.D) il computo metrico estimativo di confronto deve essere redatto con le forme ordinariamente utilizzate dai progettisti.

_________________________________________

Data di pubblicazione: 

Venerdì 2 Marzo 2012

Data di scadenza: 

Venerdì 2 Marzo 2012

Tipo Bando: 

Bando

Codice CIG: 

3976389BFF

Contratto: 

Lavori

Valore d'import a base d'asta: 

5.472.635,65

Esito: 

aggiudicato

Aggiudicato a: 

ATI tra COOPERATIVA COSTRUZIONI Soc. Coop. - Bologna (BO) (Mandataria) e IL PROGRESSO Soc.Coop. - Argenta (FE) (Mandante)