Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

L'informativa è resa ai sensi degli artt. 13 ss. Regolamento UE 2016/679 "relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)" a coloro che interagiscono con i servizi web della Provincia di Ferrara, accessibili a partire dall’indirizzo:
www.provincia.fe.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Provincia di Ferrara.

L'informativa è resa esclusivamente per il sito della Provincia di Ferrara sopra indicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia di Ferrara con sede in Castello Estense, Largo Castello, 1 -44121 Ferrara, provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it

Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida S.c.p.A., Via della Liberazione, 15 - 40128 Bologna, email: dpo-team@lepida.it, pec: segreteria@pec.lepida.it cui gli interessati possono rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti.

2. Trattamento

Con riferimento ai dati trattati, la Provincia di Ferrara informa che:

  • il trattamento dei dati personali è finalizzato all'esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei poteri pubblici, di competenza della Provincia in base a norme di leggi, Statuto e regolamenti;
  • il trattamento dei dati particolari è effettuato in base a norme di legge, Statuto e regolamenti per motivi di interesse pubblico rilevante;
  • il trattamento è effettuato con strumenti telematici e/o manuali;
  • il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per il corretto svolgimento dell'istruttoria e degli adempimenti procedimentali o per l’erogazione del servizio;
  • il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti può comportare l'interruzione del procedimento o del servizio o la mancata erogazione dello stesso;
  • in relazione al procedimento e alle attività correlate, la Provincia di Ferrara può comunicare i dati acquisiti ad altri soggetti pubblici o privati competenti, nei casi previsti da norme di legge, Statuto, Regolamenti;
  • i dati saranno trattati dai Dirigenti della Struttura organizzativa, loro dipendenti e collaboratori incaricati, previe idonee istruzioni, o imprese/enti espressamente nominate come responsabili esterne del trattamento; tali ultimi soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa la sicurezza dei dati;
  • i dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa; a tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati trattati;
  • i dati trattati sono soggetti alla normativa sul diritto di accesso, con le modalità e i limiti di cui alle leggi vigenti.

 

3. Tipi di dati trattati

Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono conservati per il tempo strettamente necessario per le relative operazioni. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente: l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

4. Cookie

Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti con finalità di tracciamento degli utenti, ma solo per mantenere alcune impostazioni di tipo grafico (es: lettura ad alto contrasto). I browser dei maggiori produttori offrono comunque l’opportunità di disabilitare i cookie:

 

 

L'uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

5. Diritti dell'Interessato

Gli interessati hanno diritto di chiedere alla Provincia di Ferrara l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L’istanza è presentata al Titolare del trattamento (Provincia di Ferrara con sede in Castello Estense, Largo Castello, 1 44121 Ferrara ) provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it

L’interessato può altresì, ricorrendone i presupposti, proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità di controllo e diritto di ricorso all’autorità giudiziaria.

Può infine rivolgersi al Responsabile per la protezione dati per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e all’esercizio dei propri diritti.